ATTO UNICO | Propedeutico Intensivo di Recitazione

ATTO UNICO | PROPEDEUTICO INTENSIVO DI RECITAZIONE
La Scuola, fondata dal regista Carmelo Rifici, si propone di offrire agli allievi una preparazione tecnica e artistica basilare e si rivolge a chi voglia intraprendere seriamente il mestiere dell’attore.
I contenuti sono pensati e strutturati anche in previsione delle selezioni da parte delle Accademie riconosciute a livello nazionale.

Il corso propedeutico intensivo ha il pregio di contare su un corpo docente di tutto rilievo: professionisti provenienti dalle più importanti Accademie nazionali (Silvio d’Amico, Teatro Stabile di Torino, Teatro Stabile di Genova, Piccolo Teatro di Milano) attivi nel panorama teatrale italiano.
Il metodo della Scuola è basato sull’analisi del testo drammaturgico, sullo studio della parola e del pensiero e sull’allenamento fisico e vocale.

Gli allievi seguiranno un percorso suddiviso in moduli. Ogni modulo sarà tenuto da un docente diverso, specializzato in un specifico ambito (voce, canto, analisi del testo, allenamento fisico etc.) e si concluderà con la rappresentazione dei lavori di ciascun allievo.
Gli allievi concluderanno il percorso di studi con la messa in scena di una restituzione finale in un teatro di Milano.
Al termine del corso propedeutico intensivo verrà rilasciato un attestato di frequenza.

ANNO ACCADEMICO 2023/2024

Inizio lezioni: 7 o 8 NOVEMBRE 2023
Fine lezioni:  GIUGNO 2024
Il percorso di studi terminerà con una restituzione finale a Giugno 2024

Giorni: martedì/mercoledì/giovedì
(il calendario e le giornate di lezione possono subire variazioni)
Orario: 10.00/14.00
Età: min 19 anni
Partecipanti: 14
Totale ore: 370

Costo: € 2.190,00

ISCRIZIONI 2023/2024
L’ammissione al corso avviene tramite selezione su provino.
Sarà possibile iscriversi al provino tramite form d’iscrizione attivo su questa pagina a partire dall’11 Settembre 2023.

Chiusura iscrizioni provini: domenica 8 ottobre 2023, ore 23.59
SCADENZA ISCRIZIONE PROVINO POSTICIPATA ALLE ORE 23.59 DI GIOVEDÍ 19 OTTOBRE.

Provini: dal 23 al 27 Ottobre 2023
Ai provini sarà necessario presentarsi con un monologo teatrale

LE ISCRIZIONI PER LA SELEZIONE AL CORSO SONO CHIUSE.

Biagio Caravano
Mariangela Granelli
Roberta Lidia De Stefano
Fabio Marchisio
Michele Panella
Francesca Porrini
Edoardo Ribatto
Micaela Sapienza
Emanuela Villagrossi
Carlotta Viscovo

dizione
analisi del testo e interpretazione
metodi di recitazione
studio del movimento
studio della voce
improvvisazione

Coordinamento Didattico
t.+39 339 245 3031
(attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 17.00)
scuola@proximares.it